Anche quest’anno, come azienda, abbiamo fatto calcolare il nostro bilancio dei gas serra da un specialista.
Ne è risultata un’impronta totale di 114,5t CO2e per lo scorso anno 2021, che corrisponde a un aumento di 18,9t CO2e e del 20% rispetto all’anno precedente 2020. Tuttavia, ciò è dovuto principalmente al fatto che tutte le consegne in entrata e in uscita sono ora incluse nel calcolo delle emissioni di gas serra nell’ambito “Scope 3” secondo l’approccio “gate to gate”.
Rispetto agli ultimi anni, va notato che, oltre all’aumento dovuto alla modifica dei criteri di calcolo dell’Ambito 3, si è registrato un leggero aumento delle emissioni dovute ai spostamenti al e dal lavoro dei collaboratori/dalle collaboratrici.
Questo dato non è soddisfacente e per questo stiamo pianificando per il prossimo anno di sensibilizzare maggiormente i collaboratori/collaboratrici su questo tema e, se necessario, di incoraggiarli attraverso incentivi a pendolare in azienda in modo più rispettoso al clima.
È inoltre importante risparmiare nel settore del raffreddamento (elettricità) e del riscaldamento (attualmente ancora a gas). A tal fine, la temperatura dell’ambiente lavorativo sarà aumentata di 1°C in estate e abbassata di 1°C in inverno. Prevediamo di ottenere un risparmio di circa il 10%.
In allegato trovate lo storico delle nostre emissioni di gas serra negli ultimi anni (*prima del 2021: utilizzo di un metodo non più attuale).